ARCHEODROMO DI BELVERDE
Scopri il villaggio dell’età del bronzo

Società agricola La Sovana Snc

Il territorio del Monte Cetona ha visto il suo popolamento fin dal Paleolitico e le sue varie fasi (fino all’Età del Bronzo), sono ben documentate nel Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona che contiene un’importante documentazione archeologica e una esposizione nella quale è illustrata l’evoluzione paesaggistica dell’area sulla base delle evidenze geologiche e paleontologiche.

Il Museo che si trova nel cuore del borgo di Cetona è strettamente connesso al Parco Archeologico Naturalistico di Belverde dove è possibile visitare alcune delle grotte di travertino in cui ha vissuto l’uomo di Neandertal, lasciando tracce come strumenti di pietra e resti di animali cacciati.

Vicinissimo a questa zona si trova l’Archeodromo di Belverde, un percorso didattico creato per completare e integrare la visita al Museo e al Parco. Qui è stato ricostruito un villaggio dell’età del bronzo, con capanne a grandezza naturale e aree per le attività artigianali, e un abitato in grotta del paleolitico medio. Una visita indimenticabile dedicata ai più piccoli ma che saprà affascinare anche i più grandi, che vi porterà ad affrontare un viaggio nella storia.

Per tutti gli appassionati La Sovana ha ideato un pacchetto che comprende una visita all’Archeodromo di Belverde per tutta la famiglia!


GUARDA L'OFFERTA



*In foto Archeodromo di Belverde





Richiesta informazioni
Vuoi informazioni sui soggiorni, clicca per chiamare
+390578274086 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.