COME RICONOSCERE L’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
I segreti per scegliere l’olio Evo migliore

Società agricola La Sovana Snc

In commercio troviamo differenti tipi di olio e, soprattutto, di varie qualità. Il migliore è sicuramente l’olio extra vergine di oliva, quello che appartiene alla nostra tradizione e che è da sempre utilizzato nella dieta Mediterranea per arricchire i nostri piatti più buoni e sani. Purtroppo capita spesso che questo prodotto sia soggetto a sofisticazioni o che si spacci un olio di media qualità per uno di alta qualità, creando così non pochi problemi nella nostra alimentazione e per la nostra salute. Come riconoscere quindi un buon olio extra vergine di oliva?

La prima cosa da fare, una volta acquistata una bottiglia di olio è quella di provare a versarlo. Versatelo su un piattino e osservate la sua fluidità. Un buon olio non dovrebbe essere molto fluido perché questa è una caratteristica tipica degli oli ricchi di acidi grassi polinsaturi come ad esempio l’olio di semi.


Altra cosa importante è il profumo. Allenate il vostro olfatto a riconoscere i vari profumi presenti nell’olio che dovrebbero richiamare quello delle olive e più in generale di verdura, erba o frutta.

Se il vostro olio ha superato questi primi due test preparatevi all’assaggio. Ricordate che un olio di qualità dovrebbe avere un gusto leggermente amaro e piccante. In molti pensano che queste caratteristiche siano dei difetti, in realtà sono la peculiarità del buon olio extra vergine di oliva.

Il vostro olio possiede tutte queste caratteristiche? Complimenti avete trovato un buon olio di oliva e potete usarlo tranquillamente per cucinare e per condire a crudo i vostri piatti.

Provate il nostro Olio Extra Vergine di Oliva


Richiesta informazioni
Vuoi informazioni sui soggiorni, clicca per chiamare
+390578274086 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.